Se non sai quanto spendi per gli stampati, è tempo di affidarsi ad un Print Manager.

Molte aziende non sanno neppure quanti soldi spendono per gli stampati.

I documenti stampati sono un alquanto diversificati e includono tanti prodotti diversi: dal catalogo al package del prodotto, dal biglietto da visita al poster, dalla brochure alle fatture, dalle etichette all’espositore nel punto vendita, dai cedolini paga agli sleeve, dalle etichette multi-pagina agli astucci in cartone.

Prodotti stampati molto diversi tra di loro spesso acquistati in modo frazionato da più persone all’interno dell’azienda.

Succede che le aziende tendano a comprare più materiale stampato di quanto serva, a volte oltre la reale necessità.

La stampa per la maggior parte delle organizzazioni non rientra in una categoria ben definita e gestita da figure dedicate per cui viene gestita in modo non ottimale.

È frequente che ci siano ordini giornalieri gestiti dalle diverse realtà aziendali utilizzando vari fornitori con una qualità non omogenea e talvolta carente nella produzione di qualche prodotto critico

I centri di costo degli stampati sono divisi tra le diverse aree dell’azienda (amministrazione, produzione, marketing/comunicazione, etc) rendendo più difficile una visione sulla intera spesa.

Ciò è tanto più vero quando la stampa è vista solo come costo necessario piuttosto che come parte del business aziendale che, come tutti i processi, può o deve essere migliorato.

È così che si spende più di quanto sarebbe possibile e si ottiene un servizio non ottimale.

In questi casi è utile affidarsi ad una società specializzata di Print Management, in grado di fornire soluzioni di stampa migliori e su misura del cliente.

Con le maggiori conoscenze del mondo della stampa, la robusta infrastruttura di gestione degli acquisti di stampati e la estesa base di fornitori, la società di Print Management aiuta un’azienda a concentrarsi sul proprio core business e a risparmiare tempo e denaro.